Frutta e verdura di stagione

Share on facebook
Share on twitter
Share on linkedin
Share on whatsapp
Share on telegram
Share on pocket

Tabella dei Contenuti

Al giorno d’oggi è del tutto normale mangiare fragole a dicembre o kiwi a Giugno, ma qual è realmente la loro stagione? Conoscere frutta e verdura di stagione è diventato sempre più complicato, causa globalizzazione e cultura in serra.

In questo post voglio proporvi una lista di frutta e verdura di stagione, (qui invece trovate la differenza fra frutta e verdura) da settembre ad agosto suddivise per stagioni. Parlerò di prodotti che crescono nel nostro territorio da nord a sud, non troverete quindi frutta esotica o alimenti le cui coltivazioni sono prerogative di altri continenti.

L’Italia si sviluppa longitudinalmente per diversi km con un clima tendenzialmente mite nelle regioni centro meridionali e più temperato in quelle settentrionali. Questo comporta soprattutto nelle mezze stagioni un divario di coltivazione che può arrivare anche a 20-30 giorni tra nord e sud. Allo stesso tempo, ciò permette di godere di un’ampia varietà di ortaggi per più tempo durante tutto l’anno.

frutta e verdura di stagione autunno
frutta e verdura di stagione autunno

AUTUNNO (Settembre – Ottobre – Novembre)

Ascolta anche il podcast dedicato alla frutta e verdura dell’autunno. Lo trovi qui.

L’autunno è ancora una stagione, soprattutto nel mese di Settembre molto produttiva. Si continuano a raccogliere i frutti dell’estate, specialmente nelle regione più meridionali, tuttavia nelle regioni del nord, iniziano già le colture autunnali. Questo ci permette di avere un’ottima scelta. L’autunno inoltre è anche stagione di kaki, kiwi, melegrane, uva, olive e frutta secca. (tra parentesi i mesi di raccolta)

VERDURA

  • Carciofi (Settembre-Ottobre-Novembre)
  • Scarola (Settembre-Ottobre)
  • Lattuga da taglio (Settembre-Ottobre-Novembre)
  • Cicoria da taglio (Settembre-Ottobre-Novembre)
  • Catalogna (Settembre-Ottobre-Novembre)
  • Radicchio da cespo (Settembre-Ottobre-Novembre)
  • Carote (Ottobre-Novembre)
  • Ravanello (Novembre)
  • Rucola (Novembre)
  • Indivia riccia( Settembre-ottobre)
  • Prezzemolo (Settembre-Ottobre-Novembre)
  • Basilico (Settembre-Ottobre)
  • Finocchio (Ottobre-Novembre)
  • Fagioli (settembre-Ottobre)
  • Pomodori (Settembre-Ottobre)
  • Melanzana (Settembre)
  • Peperone (Settembre)
  • Peperoncino (Settembre-Ottobre)
  • Bietole (Settembre-Ottobre)
  • Spinacio (Novembre)
  • Zucchine (Settembre)
  • Cavolo cappuccio (Ottobre-Novembre)
  • Verza (Ottobre-Novembre)
  • Cavolfiori (Novembre)
  • Broccoli (Novembre)
  • Zucca (Ottobre-Novembre)

FRUTTA

  • Kaki (Ottobre-Novembre)
  • Nespole (Novembre)
  • Fichi (Settembre-Ottobre)
  • Nocciole (Settembre)
  • Noce (Settembre-Ottobre)
  • Mandorle (Settembre-Ottobre)
  • Kiwi (Ottobre-Novembre)
  • Castagne (Settembre-Ottobre-Novembre)
  • Olive (Settembre – Ottobre)
  • Mandarino (Settembre-Ottobre-Novembre)
  • Limoni (Settembre-Ottobre-Novembre)
  • Arancio (Ottobre-Novembre)
  • Clementine (Ottobre-Novembre)
  • Mele (Settembre – Ottobre)
  • Pere (Settembre – Ottobre)
  • Anguria o cocomero (Settembre)
  • Melone (Settembre)
  • Pesche (Settembre)
  • Susine (Settembre)
  • Lampone (Settembre-Ottobre)
  • Mora (Settembre-Ottobre)
  • Melegrane (Settembre-Ottobre-Novembre)
  • Uva da tavola (Settembre-Ottobre-Novembre)

Potrebbe interessarti anche come rafforzare il sistema immunitario.

limoni inverno
limoni inverno

INVERNO (Dicembre – Gennaio – Febbraio)

Ascolta anche il podcast che trovi qui dedicato agli ortaggi invernali.

VERDURA

L’inverno è la stagione meno produttiva dell’anno. In questi mesi non è possibile seminare nessun ortaggio, ma possiamo solo raccogliere ciò che abbiamo seminato in anticipo e ora sta terminando il suo ciclo produttivo.

Nel nostro orto possiamo raccogliere:

  • Verza (Dicembre-Gennaio)
  • Cavolo cappuccio (Dicembre)
  • Broccolo (Dicembre)
  • Porro (Dicembre-Gennaio-Febbraio)
  • Sedano (Dicembre)
  • Prezzemolo (Dicembre)
  • Radicchio da cespo (Dicembre-Gennaio)
  • Lattuga da taglio (Dicembre-Gennaio)
  • Radicchio da taglio (Gennaio-Febbraio)
  • Rucola (Dicembre-Gennaio-Febbraio)
  • Cicoria da taglio (Dicembre)
  • Catalogna (Dicembre)
  • Spinaci (Dicembre-Gennaio)
  • Ravanelli (Gennaio-Febbraio)
  • Carciofi (Dicembre)

FRUTTA

L’inverno è la stagione degli agrumi, possiamo mangiare durante tutti i mesi invernali:

  • Arance
  • Clementine
  • Limoni
  • Mandarini

Possiamo inoltre continuare a mangiare i frutti che maturano in autunno, ma che la natura nella sua meraviglia ci permette di consumare anche durante tutto l’inverno per la loro lunga conservazione:

  • Kiwi
  • Noci
  • Mandorle
  • Nocciole
  • Castagne
frutta e verdura di stagione primavera
frutta e verdura di stagione primavera

PRIMAVERA (Marzo – Aprile – Maggio)

Marzo e Aprile sono due mesi abbastanza poveri, dovuto dal fatto che nei mesi precedenti non è possibile seminare granché. Ci si rifà invece con maggio dove il raccolto inizia a essere più variegato:

VERDURA

  • Rucola (Marzo-Aprile-Maggio)
  • Ravanelli (Marzo-Aprile-Maggio)
  • Lattuga da taglio (Marzo-Aprile-Maggio)
  • Cicoria da taglio (Marzo-Aprile-Maggio)
  • Sedano (Maggio)
  • Prezzemolo (Maggio)
  • Piselli (Maggio)
  • Cipolla bianca (Maggio)
  • Bietola (Maggio)
  • Carote (Maggio)
  • Asparagi (Aprile-Maggio)
  • Carciofi (Aprile-Maggio)

FRUTTA

In primavera è tempo di fragole, ciliegie e albicocche, ma si continuano a raccogliere anche le ultime varietà tardive di limoni e arance:

  • Albicocche (Maggio)
  • Ciliegie (Maggio)
  • Fragole (Maggio)
  • Arance (Marzo-Aprile.Maggio)
  • Limoni (Marzo-Aprile.Maggio)
  • Mandarino (Marzo-Aprile.Maggio)
  • Nespole varietà del giappone (Aprile-Maggio)
  • Lampone nero (Maggio)
pesche estate
pesche estate

ESTATE (Giugno-Luglio-Agosto)

Verdura e frutta di stagione estiva, sono in gran numero, quando caldo e sole favoriscono la crescita e la maturazione di molte varietà

VERDURA

Il nostro orto sarà rigoglioso e potremo raccogliere:

  • Pomodoro (Giugno-Luglio-Agosto)
  • Peperone (Giugno-Luglio-Agosto)
  • Peperoncino (Giugno-Luglio-Agosto)
  • Melanzana (Luglio-Agosto)
  • Cetriolo (Giugno-Luglio-Agosto)
  • Sedano (Giugno-Luglio-Agosto)
  • Prezzemolo (Giugno-Luglio-Agosto)
  • Cavolo cappuccio (Giugno)
  • Aglio (Giugno)
  • Bietole (Giugno)
  • Cipolla bianca (Giugno)
  • Cipolla dorata (Giugno)
  • Carote (Giugno)
  • Fagioli (Giugno)
  • Zucchine (Giugno-Luglio-Agosto)
  • Cicoria da taglio (Agosto)
  • Catalogna (Agosto)
  • Basilico (Luglio-Agosto)
  • Patate (Luglio-Agosto)
  • Fagioli (Agosto)
  • Piselli (Giugno)

FRUTTA

Anche la frutta come la verdura è molto abbondante e variegata durante la stagione estiva. Ed è proprio durante questa stagione che la natura offre il meglio:

  • Pesche (Giugno-Luglio-Agosto)
  • Albicocche (Giugno-Luglio-Agosto)
  • Susine (Giugno-Luglio-Agosto)
  • Ciliegie (Giugno-Luglio)
  • Mandorle (Agosto)
  • Limoni (Giugno-Luglio-Agosto)
  • Lampone (Giugno-Luglio-Agosto)
  • Lampone nero (Giugno-Luglio-Agosto)
  • Mirtilli (Giugno-Luglio-Agosto)
  • Ribes (Giugno-Luglio-Agosto)
  • More (Luglio-Agosto)
  • Fragole (Giugno-Luglio-Agosto)
  • Melone (Giugno-Luglio-Agosto)
  • Cocomero o anguria (Giugno-Luglio-Agosto)
  • Mele (Agosto)
  • Pere (Luglio-Agosto)
  • Nespole varietà del giappone (Giugno)
  • Fichi (Giugno-Luglio-Agosto)
  • Uva da tavola (Luglio-Agosto)
  • Mandorle (Agosto)

Adesso sei pronto per andare al supermercato e comprare frutta e verdura di stagione, perchè come si dice a milano, zuca e melun la sua stagiun!

Cesare Rocco

Cesare Rocco

Sportivo da sempre, attento all’alimentazione da quando ho capito che per ottenere il massimo non bastava solo allenarsi. Per me il dietista è il “sarto” dell’alimentazione: la dieta, come un abito, dev’essere cucita su misura. Ora metto a disposizione la mia passione e le mie conoscenze di nutrizionista sportivo a tutti coloro che come me credono agli innumerevoli vantaggi che un corpo forte e ben nutrito ci può dare.
CHI SONO
chi sono

Cesare Rocco

Sportivo da sempre, attento all’alimentazione da quando ho capito che per ottenere il massimo non bastava solo allenarsi.

Per me il dietista è il “sarto” dell’alimentazione: la dieta, come un abito, dev’essere cucita su misura.

Scarica gratuitamente la nostra guida per massimizzare la tua dieta e il tuo allenamento!
Ultimi Articoli
Categorie
5 1 vota
Valutazione Articolo
Iscriviti
Notifica
guest
0 Commenti
Feedback in linea
Visualizza tutti i commenti
dieta e sport inverso