Migliaia di prodotti sono ormai disponibili nei nostri supermercati. Spesso scegliere il prodotto migliore non è cosa semplice. In questo post vedremo cosa comprare per una dieta sana ed equilibrata.
Se hai fretta puoi andare subito alla lista dei prodotti aggiornata
La situazione ideale
La situazione ideale, dal punto di vista nutrizionale, vorrebbe che ogni prodotto sia di stagione (in questo post rovi frutta e verdura divisa nelle vari stagioni), fresco, a km zero, coltivato e allevato in maniera naturale, rispettando ritmi e bisogni di colture e animali.
Prodotto in maniera artigianale come si faceva una volta, o se possibile fatto in casa con pochi e semplici ingredienti.
Se è vero che un numero crescente di persone cercano un ritorno alle origini, è vero anche che ci stiamo allontanando sempre più da un modello di società “naturale” entrando velocemente in un mondo artificiale.

La realtà
E l’alimentazione purtroppo non è l’eccezione.
Al pane fresco ormai si è sostituito quello pre-cotto e surgelato o peggio ancora quello confezionato, invece del pollo ruspante si trovano animali allevati in maniera intensiva il cui ciclo di vita è stato ridotto a meno di un terzo di quello naturale.
Di esempi se ne potrebbero fare a bizzeffe.
Del perchè si è arrivati a questo punto se ne potrebbe discutere per giorni, ma è argomento che esula da questo post.
Tuttavia, dobbiamo continuare ad alimentarci e dobbiamo farlo bene, perchè noi siamo ciò che mangiamo.
Tutto quello che introduciamo avrà un effetto a livello metabolico nel nostro organismo, rendendoci sani e forti oppure deboli e malati.
Come fare una spesa sana diventa allora un punto fondamentale per poter mangiare in modo sano, vario ed equilibrato.
Cosa comprare per una dieta sana
Come accennato prima l’ideale se possibile è cercare di rifornirsi dalle piccole realtà di paese, dove i prodotti vengono preparati ancora con metodi meno industriali.
Meglio perciò prendere il
- pane dal fornaio
- la carne dal macellaio
- uova, olio, frutta e verdura dal contadino
- il pesce in pescheria
- formaggi, latte e latticini dal caseificio ecc.
Purtroppo una spesa del genere non è sempre possibile farla. Vuoi che viviamo in zone in cui alcuni prodotti sono di difficile reperimento, vuoi che spesso non abbiamo tempo, cosi che la spesa ci ritroviamo a farla quasi sempre nel supermercato di fiducia.
Tuttavia puoi trovare prodotti salutari anche al supermercato. Prodotti fatti con pochi e semplici ingredienti, il più naturali possibile. Ma anche questo necessità di tempo e pazienza per leggere tutte le etichette. Qui trovi un post dedicato a questo argomento.
La soluzione
Fortunatamente, ho pensato di scrivere questa guida su cosa comprare per una dieta sana, varia ed equilibrata con dei prodotti che trovi facilmente al supermercato o in internet. In continuo aggiornamento
Cosa aspetti?