Abbiamo deciso di rendere disponibili gratuitamente due preziosi strumenti per aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi:
Questo file gratuito in formato excel ti aiuta a stimare il tuo dispendio energetico giornaliero in base al tipo di lavoro e di attività fisica che svolgi durante la giornata (foglio “DE TEORICO”).
Inserisci la tua data di nascita, peso e altezza. Dal menù a tendina puoi scegliere le ore di sonno, il tipo di lavoro che fai e quante ore lavori. Inserisci inoltre il tipo di allenamento che svolgi e la durata scegliendo sempre fra le opzioni presenti. Il file in automatico calcolerà tutto il resto.
Se conosci le calorie effettive che hai consumato durante la sessione di allenamento puoi inserirle e il foglio considererà queste anziché quelle teoriche calcolate.
Il secondo foglio invece (CALCOLO INTROITO) ti aiuta a calcolare le calorie che mangi in una giornata tipo.
Dal menù a tendina seleziona il tipo di alimento che desideri, scrivi nella cella accanto la quantità che mangi in gr e il file calcola tutto il resto. Gli alimenti sono divisi per categorie in modo da facilitarne la ricerca.
Immagina di essere al giorno della gara, ti sei allenato assiduamente, pronti via; le gambe però non girano come dovrebbero, la stanchezza prende il sopravvento e la prestazione è ben distante da quello che ti aspettavi. Eppure hai seguito le tabelle, ti sei impegnato e hai fatto tutto quello che dovevi.
Per evitare che ti succeda una situazione del genere, e per ottenere i risultati desiderati, all’allenamento devi far seguire una buona alimentazione. È per questo che voglio regalarti questa piccola guida dove parlo di cosa mangiare prima di un’attività fisica.
Ti parlerò dei macronutrienti principali, delle loro quantità, degli alimenti da mangiare e il timing di assunzione.